
Manutenzione: evitare spiacevoli sorprese e risparmiare.
Tutte le apparecchiature e gli impianti antincendio e di sicurezza a presidio di ogni locale necessitano di una corretta e puntuale verifica manutentiva secondo quanto richiesto dalle specifiche di legge, almeno con cadenza semestrale, e trimestrale sui gruppi di spinta antincendio.
Dal singolo estintore, agli idranti, alle porte tagliafuoco e antipanico, ai motori e agli impianti antincendio di spegnimento e rivelazione/allarme devono tutti necessariamente effettuare da parte di personale qualificato una serie di controlli e appropriati test con apposizione finale del tagliando di verifica.
Questo non solo per la richiesta conformità nei casi di controlli ispettivi dei competenti organi, ma soprattutto per garantire sempre la perfetta funzionalità in caso di necessità e utilizzo di ogni dispositivo posto a tutela e salvaguardia di persone e beni.
“La manutenzione è fondamentale per la tua sicurezza”
Figure professionali certificate al vostro servizio.
La nostra azienda ha intrapreso da tempo per i nostri tecnici il percorso di certificazione della figura professionale atta a effettuare proprio queste verifiche, con corsi di aggiornamento a ulteriore professionalizzazione delle competenze in materia di tali attività manutentive, con l’ottenimento dei patentini Icim ente certificatore accreditato da Accredia. Per una crescita continua atta a mantenere il passo con le continue evoluzioni nelle complesse e stringenti necessità di sicurezza.
Non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio o necessità, il nostro personale è sempre pronto e disponibile per qualsiasi chiarimento in merito.
Servizio di Dismissione:
Abilitati Albo Nazionale Gestori Ambientali con iscrizione CA04573 per il ritiro con propri mezzi e invio a dismissione dei rifiuti derivanti da Estintori, Manichette, annesse attrezzature, poste in stato di fuori servizio per usura, danneggiamento o fine vita operativa. Servizio che svolgiamo mediante nostri mezzi in tutto l’ambito regionale Sardo.
Altri servizi.
- Fornitura e compilazione schede e registro antincendio DPR 151/2011 ex DPR 37/98;
- Tenuta e censimento di tutti gli impianti e attrezzature antincendio e di sicurezza nello storico delle corrette e puntuali manutenzioni;
- Annotazioni anomalie e non conformità con il ripristino delle stesse, da tenere a disposizione anche per qualsiasi verifica ispettiva fatta dagli organi competenti e non incorrere in sanzioni penali e pecuniarie onerose previste dall’ attuale Dlgs n°81/2008 e precedenti ex 626/97 e ex Dpr 547/55.
Le principali normative di riferimento:
- Manutenzione estintori: Uni9994 – 2013;
- Manutenzione reti idranti: Uni671/3 – Uni 10779;
- Manutenzione gruppi pompaggio: Uni En 12845 – 2015;
- Manutenzione porte tagliafuoco/antipanico: Uni 11473-3 / uni en 1125;
- Manutenzione impianti rivelazione/allarme: Uni 9795 – Uni 11224
- Manutenzione impianti spegnimento a diluvio d’acqua: Uni 12845 – NFPA25 (Se realizzati in base alla NFPA15)
- Manutenzione impianti gassosi e saturazione ambiente: Uni 11280 – Uni 10877
- Manutenzione impianti spegnimento a polvere: Uni 12416-1
- Manutenzione impianti spegnimento a schiuma: Uni en 13565-2
- Manutenzione impianti spegnimento nebulizzati (Watermist): Uni Cen/Ts 14972 e NFPA 750:2010 – Uni 11224
- Manutenzione sistemi a Aerosol (Condensato): Uni Iso 15779 – Uni 11224
- Manutenzione sistemi e sensori di atmosfera esplosiva: CEI 31 – 35 P. 7.4.4.
- Manutenzione dispositivi di evacuazione fumo/calore (ENFC): Uni 9494 – 3
- Manutenzione e verifiche impianto di illuminazione d’emergenza: Uni 11222